Esame ICAO di Inglese Aeronautico 2025: Guida Completa alla Preparazione (TEA & AELP)
- Andrew
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
La comunicazione è uno degli elementi più importanti per la sicurezza del volo. Errori o incomprensioni radio possono avere conseguenze gravi. Per questo l’ICAO ha introdotto il Test ICAO di Inglese Aeronautico (noto anche come TEA – Test of English for Aviation o AELP – Aviation English Language Proficiency).
Questo esame valuta le capacità linguistiche di piloti e controllori nel gestire situazioni di routine e di emergenza in inglese.

Perché il Test ICAO di Inglese Aeronautico è fondamentale
Dopo alcuni incidenti dovuti a incomprensioni linguistiche, l’ICAO ha reso obbligatoria la certificazione di livello 4 come minimo per operare voli internazionali.Oggi, però, molte compagnie aeree richiedono livello 5 o 6 per garantire la massima sicurezza e professionalità. Superare il TEA o AELP non significa solo ottenere un certificato: significa dimostrare di poter comunicare chiaramente con colleghi e controllori di tutto il mondo, anche in situazioni non di routine.
Scala ICAO e durata dei certificati
L’ICAO valuta sei competenze linguistiche: pronuncia, grammatica (struttura), vocabolario, scioltezza, comprensione e interazione.Il punteggio finale corrisponde al livello più basso tra le sei aree.
Livello 4 – Operativo
Capacità di comunicare con qualche errore che raramente compromette la comprensione.Validità: 4 anni.
Livello 5 – Esteso
Vocabolario più ampio, fluenza quasi naturale, comprensione di diversi accenti.Validità: 6 anni.
Livello 6 – Esperto
Inglese fluente, chiaro e flessibile; accento irrilevante per la comprensione.Validità: illimitata.
Struttura tipica dell’esame TEA / AELP
I formati possono variare, ma solitamente comprendono:
Domande personali e descrizione immagini – per valutare grammatica, lessico e pronuncia.
Ascolto di frasi radio (ATC/ATIS) e ripetizione o spiegazione – per testare la comprensione.
Conversazione libera – su temi aeronautici o generali, per misurare scioltezza e interazione.

Come prepararsi al meglio nel 2025
Immersione quotidiana nell’inglese
Ascolta ATC reali (es. LiveATC).
Guarda video aeronautici in inglese.
Leggi manuali e articoli tecnici.
Studia phraseology ICAO e inglese generale
Pratica l’alfabeto fonetico e i numeri.
Impara a parafrasare in situazioni non di routine.
Evita risposte memorizzate: servono spontaneità e chiarezza.
Espandi il vocabolario aeronautico
Categorie utili: meteo, emergenze, SOP, comunicazioni.
Migliora grammatica e struttura
Ripassa tempi verbali, condizionali, preposizioni.
Allenati con diversi accenti
Esporsi ad accenti britannici, americani, asiatici ed europei è essenziale per il TEA/AELP.
Simula l’esame
Crea condizioni realistiche: tempo cronometrato, risposte di 1-2 minuti.

Domande Frequenti (FAQ)
Q1: Qual è il punteggio minimo per superare il TEA/AELP?A: Il livello minimo richiesto è ICAO 4, ma molte compagnie preferiscono livello 5 o 6.
Q2: Quanto dura la validità del certificato?A: Livello 4 = 4 anni, Livello 5 = 6 anni, Livello 6 = illimitato.
Q3: L’accento influenza il punteggio?A: No, conta l’intelligibilità: l’accento è accettabile se non ostacola la comprensione.
Q4: Meglio memorizzare risposte?A: No, gli esaminatori cercano spontaneità e capacità di interazione.
Conclusione
Il Test ICAO di Inglese Aeronautico (TEA / AELP) è più di un esame burocratico: è un requisito essenziale per la sicurezza e la carriera nel mondo dell’aviazione.Con una preparazione mirata, che combina phraseology ICAO e inglese generale, puoi raggiungere il livello richiesto e ottenere la validità necessaria.
👉 Sei pronto a migliorare il tuo livello? Inizia la tua preparazione con Level6 Aviation – corsi online personalizzati, simulazioni e feedback da esaminatori esperti ti guideranno verso il tuo obiettivo.
Commenti